Parte 1: Appunti da un viaggio in auto

https://www.youtube.com/embed/HeeU82HmdSI

Due famiglie on the road in Norvegia, tante idee per pianificare le mini-avventure in auto. Seguiteci!

 

Seguiteci: Come mettersi in strada con i bambini nel modo giusto

Parte 1: Appunti da un viaggio in auto

(E come mettersi in strada con i bambini nel modo giusto)

È proprio vero, fare di più rende più felici! Viaggiare con un’altra famiglia è davvero divertente, oltre ad essere molto più facile per tutti. La nostra esperienza? Meno battibecchi e più giochi (sia per gli adulti che per i bambini). Una situazione win-win!

Prima di partire abbiamo provveduto a fare rifornimento di caffè/succhi di frutta e panini, e naturalmente di coccole…

Questo è partire con il piede giusto!

“Mostra e racconta” con il papà sul traghetto! Eravamo tutti entusiasti di iniziare il viaggio in mare. Tante cose da guardare e una sana boccata d’aria fresca prima di mettersi in auto!

Qualche passatempo in auto: peluche e libri per bambini. In auto avevamo anche alcuni audiolibri per la gioia di tutti. Noi abbiamo lasciato a casa l’iPad, ma potete portarlo con voi, purché abbiate una di quelle fantastiche cover per iPad che proteggono i bambini in caso di incidente!

La possibilità di fermarsi quando e dove si desidera rende il viaggio molto più piacevole! Passando davanti a questo bar, non abbiamo potuto resistere alla tentazione dei waffel caldi.

Sulla strada abbiamo anche incontrato nuovi amici… come potrete immaginare era fra gli obiettivi del nostro viaggio. Abbiamo accarezzato gli agnellini e i bambini hanno portato loro erba e fiori da mangiare.

Una pausa per sentire il profumo dei fiori (e mangiare un gelato).

Ci siamo fermati anche in questa bellissima spiaggia, che offriva un panorama incantevole. Naturalmente, i bambini erano più interessati a cacciare granchi e raccogliere conchiglie, ma ci siamo divertiti tutti. Alcuni di noi hanno anche fatto il bagno.

Avevamo portato alcune cosette per rallegrare il viaggio. Niente di speciale, semplici oggetti che sapevamo avrebbero fatto felici i bambini, come i loro attrezzi da pesca e le barchette di legno per la spiaggia.

Ripartiamo. Prossima fermata il traghetto e poi la casa in cui pernotteremo.

La traversata in traghetto spezza il viaggio ed è stata fra i momenti migliori. Ricordate di fermarvi regolarmente, soprattutto se viaggiate con bambini piccoli, in modo che possano respirare un po’ d’aria fresca!

Dopo una lunga giornata, è stato fantastico concedersi un meritato riposo (soprattutto con questo panorama). La seconda giornata è iniziata presto, con tanto caffè e una ricca colazione. Abbiamo preparato anche qualche panino per il viaggio, perché sapevamo che non avremmo incontrato punti di ristoro per alcune ore.

Alcuni di noi hanno schiacciato un pisolino e altri hanno giocato: penso che siano state entrambe delle ottime scelte…

Qui non potevamo non fermarci a fare due passi. Piuttosto inusuale trovare la neve in piena estate! Non siamo riusciti a scalare la montagna, ma è stata comunque una piccola avventura. I momenti migliori di un viaggio sono quelli più inaspettati.

È la bellezza dei contrasti! Un buon consiglio (che probabilmente già seguite) è fare una ricerca approfondita sui luoghi che attraverserete e sulla loro storia prima di mettervi in viaggio. In questo modo, se i bambini si stancano degli audiolibri o della musica, potrete intrattenerli raccontando loro dove siete stati e dove siete diretti.

Allacciate le cinture, si torna a casa. Questo viaggio in auto è stato meraviglioso sotto ogni aspetto, una vera e propria avventura per tutti. Non abbiamo incontrato alcuna difficoltà ed è stato straordinario avere la libertà di fermarsi ovunque. Certo, non siamo andati in capo al mondo, ma per vivere grandi avventure non sempre è necessario andare lontano.

Seguiteci: Come mettersi in strada con i bambini nel modo giusto