Due famiglie on the road in Norvegia, tante idee per pianificare le mini-avventure in auto. Seguiteci!
Seguiteci: Come mettersi in strada con i bambini nel modo giusto
Parte 5: Piccole avventure e grandi pause
(e come sgranchirsi le gambe nel modo giusto)
Il modo di dire “la vita è il viaggio, non la meta” è piuttosto azzeccato, o per lo meno calza a pennello nel caso del nostro viaggio in auto. Avevamo pianificato qualche sosta e qualcosa da fare lungo il percorso, ma bisogna sempre mettere in conto il “devo andare in bagno” e il “quando arriviamo?”. Infatti, ti obbligano a fare delle pause che possono trasformarsi in momenti davvero speciali (e non solo per i bambini)!

Se, come la nostra famiglia, avete bambini che sollevano ogni sasso che vedono in cerca di insetti o vogliono scalare le montagne, siete fortunati. Tutte le soste si trasformano in una piccola avventura e non è necessario pianificare sempre tutto. I momenti migliori sono quelli più inaspettati, giusto?

Taking breaks
Il nostro viaggio in auto comprendeva anche diverse traversate in traghetto, che sono state ottime pause per tutti. C’erano cose nuove da fare e vedere e abbiamo respirato tutti un po’ d’aria fresca! Inoltre, se viaggiate in auto con un bambino piccolo, dovete fare una pausa ogni 30-60 minuti e nel caso di un neonato o prematuro dovete fermarvi anche più spesso, per far respirare un po’ di aria fresca al vostro piccolo e farlo muovere un po’.

“Curioso come George” sul traghetto con il papà. È l’occasione giusta per raccontare ai vostri bambini di quel terribile mostro marino che vive nelle profonde acque del fiordo…

La pausa merenda e la pausa pranzo sono irrinunciabili! Avevamo con noi panini e frutta fresca, e abbiamo preso waffel e gelato in un grazioso bar. Una carica di energia per trascorrere ancora qualche ora sulla strada!


La sosta sulla spiaggia è andata benissimo! Avevamo portato con noi alcune cosette, come gli attrezzi da pesca dei bambini e le barchette di legno per giocare. Così abbiamo passato il tempo cacciando i granchi e facendo le gare con le barchette. Il papà è anche riuscito a farsi una nuotata…


Cogliete i vantaggi che offre il viaggiare con un’altra famiglia con bambini. Lasciateli sfogare non appena trovate un parcheggio sicuro, in modo che possano correre liberi e fare quello che vogliono. Quando siete pronti per ripartire, potrebbero anche dormire qualche ora in auto.

La checklist di BeSafe:
- Se viaggiate con un bambino piccolo, ricordate di fare pause frequenti (ogni 30-60 minuti e nel caso di un neonato o prematuro anche più spesso).
- Sfruttatele a vostro vantaggio e inventatevi qualcosa che possa offrirvi una piccola avventura e una boccata d’aria fresca».
Seguiteci: Come mettersi in strada con i bambini nel modo giusto