Viaggiare verso casa dall’ospedale con un neonato – 6 cose da sapere
State diventando genitori per la prima volta? In questo articolo, abbiamo raccolto i nostri migliori consigli per preparare il primo viaggio che farai con il tuo bambino.
1. Esercitati a installare il seggiolino nell’auto prima che il bambino sia nato
Probabilmente hai già scelto un seggiolino auto, ma in caso contrario, puoi leggere ulteriori informazioni sui seggiolini auto BeSafe qui. I seggiolini per auto BeSafe hanno due diverse opzioni di montaggio. La prima opzione e quella che raccomandiamo è una base ISOfix. Questa è un’opzione facile e flessibile che consente di risparmiare tempo ogni volta che entri e esci dall’auto. L’alternativa due è quella di fasciare il seggiolino con la cintura a 3 punti dell’auto. Entrambe le opzioni sono ugualmente sicure se tutto è montato correttamente. Qualunque cosa scegliate, vi raccomandiamo di praticare l’installazione prima che il bambino venga, così vi sentirete al sicuro con come farlo quando uscite dall’ospedale. Ricordarsi di spegnere sempre l’airbag se si installa il seggiolino auto sul sedile anteriore dell’auto!
2. Pianifica cosa deve indossare il neonato quando lasciate l’ospedale
Se il bambino nasce durante i mesi più freddi dell’anno, potrebbe essere opportuno pianificare con attenzione ciò che dovrebbe indossare quando lascia l’ospedale. I bambini non dovrebbero mai indossare indumenti imbottiti nel seggiolino auto. Vesti il neonato con abiti normali da casa e piuttosto utilizza un sacco (un sacco imbottito che è adatto per essere utilizzato nel seggiolino senza compromettere la sicurezza). I sacchi per seggiolini sono disponibili in diverse varianti, noi raccomandiamo il sacco Voksi® Move che è stato testato in abbinamento al seggiolino aut, ideale da utilizzare durante il periodo invernale, mentre per i mesi più caldi suggeriamo Voksi® Move Light o Voksi® Baby Wrap, una coperta avvolgente per bebè progettata per l’uso nei seggiolini auto. Voksi® è un marchio di BeSafe e qui troverai maggiori informazioni sui questi prodotti: http://www.voksi.com
3. Come posizionare e assicurare correttamente il bambino
- Se si dispone di un seggiolino per auto con magneti per il trattenimento delle cinture, iniziare aprendo completamente le cinture del seggiolono (come mostrato nel manuale dell’utente), aprire la fibbia di blocco e bloccare le cinture sui magneti, in modo da avere uno spazio completamente libero per sistemare il bambino.
- Prima stringere le cinture sul bacino tirando le cinture verso l’alto. Quindi tirare la cinghia centrale verso l’esterno per stringere le cinture delle spalle. Mentre si stringe, usare l’altra mano per tenere le cinture delle spalle vicine, in modo che non possano scivolare dalle spalle del neonato. La cintura di sicurezza deve essere stretta sul torace del bambino, non deve passare più di un dito tra la cintura di sicurezza e il bambino (1 cm).
- Allacciare saldamente le cinture di sicurezza! È più pericoloso se il bambino è lasciato tropppo allentato se si verifica un incidente. La cintura a 5 punti con spallacci imbottita è la migliore soluzione, stabilizza il bambino e lo mantiene al sicuro.

4. Regola il seggiolino auto dopo aver sistemato il bambino
Tutti i bambini sono diversi e quindi noi di BeSafe abbiamo sviluppato seggiolini per auto che si adattano al bambino durante la fase di crescita. Ad esempio, se utilizzi il nostro seggiolino BeSafe iZi Go Modular i-Size, alcuni bambini non hanno bisogno di riduttori aggiuntivi per la testa quando sono neonati o servono solo per alcuni mesi mentre altri bambini più fragili li devono utilizzare per più tempo. Rimuovi gli inserti del poggiatesta da entrambi i lati quando il bambino ha superato i 3 mesi circa o se la testa non si adatta più allo spazio. Questi inserti possono essere rimossi aprendo il velcro sul lato posteriore della fodera del poggiatesta. Rimuovo il cuscino sotto la seduta del neonato (parte inferiore) quando il bambino è più alto di 60 cm o di oltre 4 mesi. Rimuovi il cuscino sotto la seduta (parte inferiore) e riduttore e sostegno lombare (parte superiore) quando il bambino è più alto di 65 cm o oltre 6 mesi. Inoltre, ricorda che puoi regolare in altezza le cinture di sicurezza mentre il bambino cresce e che devono essere sempre a 90 gradi rispetto alle spalle del bambino. Ma ricorda, dato che tutti i bambini sono diversi, questi numeri sono solo approssimativi – adatta il seggiolino al tuo bambino in modo che sia il più comodo e sicuro possibile.
5. Per quanto tempo un bambino può rimanere in un seggiolino per neonati?
Una domanda che riceviamo spesso è la frequenza con cui ci si deve fermare durante un viaggio e lasciare che il neonato si prenda una pausa dallo stare seduto nel seggiolino. I neonati non dovrebbero rimanere nel seggiolino auto per più di 1 ora circa, i bambini più grandi non più di circa 1,1/2 – 2 ore per evitare di rimanere seduti nella stessa posizione curva per troppo tempo, poiché i loro muscoli non sono ancora completamente sviluppati. Se non sei sicuro della tua situazione specifica, ti consigliamo di consultare sempre il tuo pediatra o la tua puericultrice di fiducia.
6. Utilizza il tuo seggiolino per neonato come Travel System
È possibile trasformare facilmente la maggior parte dei seggiolini per auto per neonati in un sistema di viaggio combinato utilizzando adattatori che consentono di agganciare il seggiolino sul telaio del passeggino. Per sapere quale adattatore è adatto al tuo passeggino, contatta il produttore del passeggino. Un Travel System può semplificare la vita di tutti i giorni durante i primi mesi del bambino, permettendoti di salire e scendere dalla macchina quando fai commissioni senza dover spostare il bambino dal seggiolino auto alla seduta del passeggino. Ma ricordatevi di non tenerli troppo a lungo nel seggiolino – un Travel System non dovrebbe sostituire un passeggino!
Maggiori informazioni su Travel Systems

Grazie a questi sei suggerimenti, speriamo che ti sentirai più preparato per il primo viaggio con il tuo bambino. Seguici su Instagram per ulteriori suggerimenti!